top of page


11, 12, 13 e 14 Ottobre 2022
Trieste, Pordenone, Udine e Gorizia
DOCUMENTI SCARICABILI
VADEMECUM PER LE SOCIETÀ BENEFIT
B Corp e società benefit: nuovi business sostenibili
ASPETTI GIURIDICI: SINTESI DEGLI INTERVENTI
Le caratteristiche delle imprese benefit
LE SOCIETÀ BENEFIT IN ITALIA E NEL FVG
Un'analisi
THE INTERNATIONAL CONTEXT:
The B-Movement in Europe
IMPATTO SOCIALE E SOSTENIBILITÀ NELLA CATENA DI VALORE ALIMENTARE
Esperienze FVG
UN'INDAGINE LONGITUDINALE SULLE RELAZIONI D'IMPATTO DELLE SOCIETÀ BENEFIT ITALIANE
IL RATING ESG:
Logiche, modelli ed esperienze
IL RUOLO DEI COMMERCIALISTI A SUPPORTO DELLE SOCIETÀ BENEFIT
LE SOCIETÀ BENEFIT IN ITALIA E NELLA REGIONE FVG: UN CONFRONTO
(Slides)
IL BENE COMUNE: INIZIATIVE IN MATERIA DI RESPONSABILITA' SOCIALE DEI IMPRESA
(Slides)
RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA
Policy regionali (Slides)
Marcel Fukayama - Head of Global Policy B Lab
(Slides)
Giulia Detomati - Fondatrice e CEO InventoLab e ideatrice del progetto B Corp School / Assobenefit (Slides)
LE B CORP NEL CONTESTO INTERNAZIONALE
(Slides)
L'IMPRESA ESG
(Slides)
Gorizia, 14 Ottobre. Programma pomeridianoOrganizzato da AnimaImpresa
bottom of page